La terra ha tremato più volte nel corso della mattinata ma tra le province di Firenze e Siena la scossa più forte, di magnitudo 3.4, è stata avvertita alle 15:47. Secondo l’Ingv si è originata ad una profondità di circa 10 chilometri, ha avuto epicentro a circa 30 chilometri a sud-ovest di Firenze. E’stata avvertita nel capoluogo ai piani alti delle case ma per ora non è segnalato alcun danno.
Telefonate ai vigili del fuoco specie da Certaldo, dove la scossa è stata avvertita come a Gambassi Terme e Castelfiorentino. Nel senese si è avvertita a San Gimignano dove, come accaduto alcuni giorni fa, la gente si è riversata in strada. Il terremoto ha interessato anche i comuni di Barberino Valdelsa, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa e Poggibonsi, in provincia di Firenze, Casole d’Elsa e Colle Val d’Elsa, in provincia di Siena.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez