Luca Varani, l’avvocato 37enne condannato a 20 anni di reclusione per l’aggressione con l’acido alla sua ex fidanzata Lucia Annibali, ha tentato, la sera del 22 maggio, il suicidio in carcere, appendendosi con un lenzuolo alle sbarre della finestra della sua cella nel carcere di Castrogno (Teramo).
Un agente di custodia ha dato l’allarme. Varani trasportato nell’infermeria del carcere, non ha riportato lesioni. Durante il consueto giro di controllo serale, uno degli agenti di polizia penitenziaria si è accorto che il trentasettenne non era nel suo letto, è entrato nella cella e ha scoperto il tentativo di suicidio.
L’avvocato era stato condannato dal Tribunale di Pesaro – come chiesto dalla Procura – per tentato omicidio come mandate dell’agguato materialmente eseguito il 17 aprile 2013 da due sicari albanesi, anche loro condannati, dopo che la Annibali aveva deciso di troncare la loro relazione. Il difensore di Varani era andato a trovare il suo assistito un paio di settimane fa e lo aveva trovato “molto provato, tanto che abbiamo chiesto e ottenuto di farlo visitare in carcere da uno psichiatra di Bologna”.
Lucia Annibali, che sta affrontando un lungo percorso di cura e ha subito vari interventi chirurgici, nel frattempo è diventata un simbolo della lotta contro la violenza sulle donne e ha scritto un libro sulla sua storia: “Non mi piace quando mi guardano con tristezza. Non voglio che nessuno provi tristezza per me, io non ce l’ho dentro”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez