Nella vita, come in politica, per poter essere credibili veramente si deve dare il buon esempio. E qui si aprono tante strade. Bisogna ammettere che in questi anni il Movimento 5 Stelle ha creato tanti spunti positivi per la vita politica italiana. Grillo ha il merito di aver portato nell’agenda politica e all’attenzione dell’opinione pubblica molti punti interessanti ed importanti.
Ma occorre anche dire con onestà che Grillo con il suo comportamento spinto ed esagerato sta creando notevoli difficoltà ai parlamentari 5 Stelle. L’ultima espulsione dei 4 senatori dissidenti è veramente una goccia che fa traboccare il vaso. Emblematiche le mille fratture all’interno del gruppo parlamentare.
Non può essere concepibile il modo con cui si vuole evitare al movimento, ma soprattutto ai parlamentari 5 Stelle di poter esprimere liberamente la loro opinione. Grillo parla tanto di democrazia e di credibilità, di rispetto della Costituzione e delle leggi, ma è il primo a fregarsene.
Dall’atteggiamento di Grillo e dal suo costante modo di fare si vede ormai con chiarezza la sua idea di movimento. Ossia il non libero pensiero all’interno di un gruppo. Pensiero unico e nessuna dialettica interna e soprattutto nessuna piccola critica al Capo. Ricordiamo, altresì, che Grillo non ha mai fatto mistero della sua voglia di cambiare l’art. 67 della Costituzione. Tale articolo recita: “Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato“.
Solo da questo passaggio si dovrebbe capire che è la stessa Costituzione che garantisce ai singoli parlamentari la dovuta libertà di pensiero e parola. Allora caro Grillo come puoi criticare il Pd e le sue correnti e le sue dialettiche interne? È verissimo che il nostro partito ha mille difetti e numerose diatribe. Ma mai il segretario nazionale si sognerebbe di mettere alla berlina dei parlamentari solo perché osano esprimere qualche punto di vista differente.
Non siamo pupazzi senza dignità e senza una propria testa. Il sale della democrazia sta proprio nella dialettica e nel confronto. È da questi elementi che nascono le idee e i ragionamenti migliori e più utili al Paese. Mettere le foto dei dissidenti sul sito e farli passare come delinquenti è veramente fuori da ogni limite. Con questo atteggiamento assurdo Grillo fa perdere credibilità ad un movimento che da voce a tante persone e cittadini che non si sentivano rappresentati.
È veramente un peccato che simili importantissime risorse umane non vengano utilizzate nel verso giusto.
Di certo i parlamentari del Movimento 5 Stelle in questo anno esatto di legislatura sono costretti a perdere tempo ed energie per far fronte a riunioni ed assemblee stile Grande Fratello.
Ogni tanto qualcuno viene nominato e messo al televoto. A chi toccherà la prossima nomination? Caro Grillo, se continui così forse ne rimarrà soltanto uno.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez