Le notizie degli incidenti in cui ha perso la vita dei giorni scorsi sulle altre barche ci arrivano frammentarie, confuse. António João Bartolomeu dell’equipaggio di Bille è morto l’altro ieri, ancora non abbiamo la certezza di come siano andate le cose. Pare che sia caduto in mare e che i suoi compagni l’abbiano ripescato quando ormai era in ipotermia avanzata. Poi qualche ora dopo la barca avrebbe disalberato. Se fosse andata così, si è trattato del classico incidente che potrebbe costare la vita ad ognuno di noi. Sono cose che in mare possono capitare perché è impossibile eliminare tutti i rischi, il fato e la natura se sono avversi in genere vincono… Siamo tutti un po’ tristi e sconcertati per questa notizia ma anche contenti che le altre barche non abbiano avuto incidenti troppo gravi.
Ci mancano 2400 miglia a Rio de Janeiro ma la strada che dovremmo fare per arrivarci è molto più lunga: dobbiamo girare intorno alla alta pressione del sud Atlantico allungando la rotta quanto basta per non finire nel vento leggero o nelle sue calme.
Maserati è in forma e l’equipaggio anche. Spi in testa e randa piena avanziamo a strambate verso est.”
Giovanni Soldini
Durante la regata aggiornamenti continui con video e immagini provenienti da bordo e cartografia con posizioni di Maserati in tempo reale su www.maserati.soldini.it e sui social network: Facebook Giovanni Soldini Pagina Ufficiale, Twitter @giovannisoldini e Instagram @giosoldini da cui l’equipaggio twitterà e manderà foto direttamente dalla barca.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez