“Parcheggio rosa – Mamma in attesa. Si chiede un gesto di cortesia”, è quanto riportato sull’insegna delle P rosa che il Comune di Napoli, attraverso gli assessorati alle Politiche Familiari e alla Mobilità, ha messo a disposizione delle gestanti partenopee. Sono stati assicurati 65 posti a ridosso o all’interno di ospedali, presidi sanitari e consultori familiari ma nella ricerca delle insegne, per esigenze televisive, ci si è accorti che a 15 giorni dall’annuncio le postazioni contate sono in realtà in totale appena sette: tre nei pressi dell’ospedale Incurabili, ma per niente considerate; tre al Cardarelli dove in assenza degli ausiliari del traffico vengono impegnate con esposizione della bolletta pagata del parcheggio; ed una al Corso Vittorio Emanuele nei pressi del distretto 24 dell’Asl Napoli 1 Centro. Nessun parcheggio,informazioni o informati nei pressi del I Policlinico nel centro storico della città e a pochi metri dall’Ospedale Incurabili; o dell’ospedale San Paolo a Fuorigrotta, o del San Giovanni Bosco a Capodichino. di Katiuscia Laneri
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez