Blog di Alessandro Ferrucci
Questo uno dei ritornelli, dati per dogma, quando si parla di musica dal vivo: il mondo si divide tra chi ha visto il Boss dal vivo e chi no. Bene. Ieri sera anche io ho scoperto l’altra metà del cielo. E ho la testa, le gambe (affaticate), l’adrenalina, gli occhi, il desiderio ancora lì, nella […]
Roma, sei del mattino. A circa quattro chilometri dal centro, seduto davanti a un bar, c’è un signore con un cappello da cowboy e la chitarra tra le braccia. Lo chiamano John Wayne. Intorno a lui un piccolo nucleo di persone allegre, vocianti, con i giornali aperti e sparsi su un tavolino. C’è l’avvocato, il […]
La domanda l’abbiamo rivolta il 14 dicembre sul sito. Con ironia, ovvio. Ma con l’obiettivo di riflettere sui nostri desideri, quelli segreti, volutamente spediti altrove. Magari inconfessabili o sottovalutati. La scusa è la profezia dei Maya, la fine del mondo prevista per il 21 dicembre. “Se fosse vera, cosa fareste il giorno prima?”. Mille risposte […]
Ore 22.30 della sera. Fine lavoro. Una normale giornata, inutile parlare di stress, ognuno ha il suo, ognuno vive, interiorizza, esprime se stesso a seconda di come è in grado di assorbire le vicende. Un dato è certo: spesso si arriva alle sera colmi, dopo aver calcolato al secondo le energie in modo da staccare […]
Squilla il telefono. Risponde. Dall’altra parte una voce calma espone i fatti in maniera lineare. Troppo lineare. Non è possibile. Più semplice de rubricare il tutto a “scherzo”. Ops, ecco il dubbio, quello che lo salva da una gaffe. La persona continua a spiegare, anzi riprende da capo, consapevole dell’incertezza suscitata: sì, sono del Ministero […]
L’insegna non è un granché. Al limite dell’anonimato. Potrebbe corrispondere a qualunque genere di attività: dalla lavanderia, al negozio di cosmetici, fino a rappresentare l’ultimo sfogo di un hippy appena tornato dalla Giamaica. Si chiama “Melafumo”, scritta nera su sfondo bianco. E’ un ristorante nel quale, visto da fuori, con la porta chiusa, non avrei […]
Il caso. La statistica. La sfortuna. O magari il caldo. Chissà. Sta di fatto che qualcosa non torna. Agli ingredienti poco prima elencati, aggiungerei anche della malizia, del fastidio, sicuramente un atteggiamento prevenuto. E via così. Risultato? Lascio a voi tirare le somme dopo quanto riportato. Partiamo da alcuni dati personali: il sette luglio ho […]
Non è tempo di scherzare. C’è la crisi, i piccioli scarseggiano. I pm molestano. La gente vuole giustizia. I giornali fanno i conti in tasca, anzi in bocca, e contestano anche uno spaghettino (e diciamo “-ino”) al caviale. Momentaccio. Per questo siamo qui per avvertire il senatore, ex tesoriere della Margherita, Luigi Lusi: non prenda […]
Ci sono dei segnali per capire che sta arrivando il Natale. I primi panettoni nei negozi, i primi addobbi per le strade (sempre meno), il libro di Bruno Vespa sugli scaffali, l’amico che ti chiede “cosa fai per Capodanno”. I primi raffreddori. Quindi il proliferare di film al cinema. Quest’anno c’è di nuovo Woody Allen. […]
La versione di Concita De Gregorio è la seguente: il Pd ha perso di proposito le Regionali del Lazio per dare a Fini la vittoria di un suo candidato. Quindi rafforzarlo. Quindi rendere più salda l’alleanza con il Terzo polo. La confidenza l’avrebbe ricevuta un anno e mezzo fa, proprio a cavallo del voto, da […]