

Paolo Ferrero
Rifondazione Comunista - vicepresidente Partito della Sinistra Europea
Sono stato segretario nazionale di Rifondazione comunista – Sinistra europea e negli anni scorsi ho fatto il ministro della Solidarietà sociale. Sono Valdese per appartenenza e per scelta, a 17 anni mi sono iscritto a Democrazia proletaria e a 19 sono stato assunto dalla Fiat come operaio. Non è durata tanto perché dopo tre anni la Fiat mi ha messo in cassa integrazione a zero ore.
Ho fatto l’obiettore di coscienza e mentre ero in cassa integrazione ho dato vita ad una cooperativa agricolo-f@ferrero_paoloorestale che continua a funzionare tutt’ora, ho lavorato nel sindacato e per due anni sono stato segretario nazionale della Federazione giovanile evangelica italiana. Nel tempo libero vado in montagna e strimpello vari strumenti. Sono nato a Pomaretto, in provincia di Torino, nel 1960 e ho due figli.
www.paoloferrero.it
Jean Claude Juncker è stato lucidissimo. Ecco cosa ci aspetta dopo il voto

5 stelle e LeU: i liberisti cammuffati. Occorre votare Potere al popolo

Quelli che il fascismo ha fatto molte cose buone

Regionali Lazio, l’accordo tra Grasso e Zingaretti ci dice cos’è davvero Liberi e Uguali

Ballottaggio Francia, contro Le Pen senza sposare Macron: la posizione di Mélenchon è chiarissima

Rifondazione comunista, Maurizio Acerbo segretario è un investimento sul futuro

Turchia, una manifestazione per chiedere la liberazione del leader del Pkk

Sinistra, chi è all’origine del problema non può essere la soluzione

Referendum, subito elezioni dopo la sentenza sull’Italicum. Poi ricostruiamo la sinistra

No Renzi day, oggi in piazza perché ‘disturbiamo il manovratore’
