Trending News

“Non posso più andare al pub e sedermi tranquillo in un angolo. Io sono sempre la stessa persona”: parla il creatore di Baby Reindeer, Richard Gadd

"L'uomo del momento" ha rilasciato un'intervista all'Hollywood Reporter

di F. Q.
“Non posso più andare al pub e sedermi tranquillo in un angolo. Io sono sempre la stessa persona”: parla il creatore di Baby Reindeer, Richard Gadd

Lui, Richard Gadd, che la serie l’ha scritta e interpretata, continua a opporsi alla volontà del pubblico di cercare corrispondenze con la vita reale. Stiamo parlando di Baby Reindeer e di quando la popolarità di questa serie abbia esondato rispetto alla fiction per scatenare una ‘caccia’ alla vera Martha (Fiona Harvey, 58enne, che ha rilasciato un’intervista a Piers Morgan). Gadd ha ribadito all’Hollywood Reporter: “Non sono d’accordo con questa cosa delle investigazioni. Ho rilasciato pubblicamente una dichiarazione dicendo che voglio che lo spettacolo venga accolto come un’opera d’arte e voglio che la gente lo apprezzi come tale. Mi chiamo Donny Dunn: esiste in una sorta di regno immaginario, anche se è basato sulla verità. Esiste in un regno immaginario: godiamoci il mondo che ho creato. Se avessi voluto che si trovassero le persone reali, avrei fatto un documentario. Ho parlato pubblicamente del fatto che non voglio che le persone lo facciano. Non credo che commenterò mai più questa cosa”. Gadd ha poi raccontato di come la sua vita sia cambiata. Un episodio? Il concerto dei Pogues che cercava di godersi prima di essere assalito dai presenti che volevano conoscerlo e sapere qualcosa di più sulla storia: “Adesso non posso più entrare nei pub e aspettarmi di sedermi tranquillamente in un angolo e mangiare qualcosa”. Poi però ha precisato di sentirsi ancora “la stessa persona”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione