Selvaggia Lucarelli: “Chiara Ferragni si è venduta come imprenditrice digitale, in realtà faceva tutto Fabio Damato. In ufficio non faceva riunioni”

Selvaggia Lucarelli ospite a FQLife per presentare il nuovo libro “Il vaso di Pandoro” (Ed. Paper First) ha tracciato un bilancio della figura imprenditoriale di Chiara Ferragni e del “suo braccio destro e sinistro” Fabio Maria Damato.

“Credo il problema sia stata la poca autenticità nella comunicazione e rappresentazione del sé. – ha affermato Selvaggia – Chiara si è venduta come abilissima imprenditrice digitale, ma se avesse detto ‘in fondo continuo a fotografare la mia vita, vado alle sfilate, viaggio e della parte operativa dell’impresa e dell’azienda si occupano le persone che ho delegato’. Non saremmo nemmeno qui a parlarne. Lei si è sempre venduta come abilissima imprenditrice digitale, l’abbiamo vista sul Corriere Economia assieme a Draghi e Armani, su Forbes e altre riviste di settore economico. Ci siamo convinti del fatto che fosse una grande stratega a livello imprenditoriale.”

E ancora: “Ma lei non è che facesse report, strategia, parlava coi fornitori. Non faceva quasi nulla perché aveva delegato questa parte della attività a Fabio Maria Damato. Certo le responsabilità lei le ha perché rimane pur sempre amministratore delegato delle sue aziende e aveva il controllo, ma le decisioni le prendeva sempre lui. Damato le girava i contratti, lei ogni tanto andava in ufficio e si chiudeva in studio con Fabio. Aveva un suo staff che la seguiva ma quello era uno staff più esterno, Per la parte operativa in ufficio la si vedeva molto poco”.

Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione