Il mondo FQ

Roland Garros al via, Sinner è virtualmente il nuovo numero 1 del Ranking Atp: il motivo

Roland Garros al via, Sinner è virtualmente il nuovo numero 1 del Ranking Atp: il motivo
Icona dei commenti Commenti

Nemmeno il tipo di cominciare e Jannik Sinner è virtualmente il numero 1 del Ranking Atp: dopo mesi di calcoli, dunque, la classifica ufficiosa potrebbe diventare quella definitiva al termine del Roland Garros. A Parigi, il tennista italiano è pronto a scrivere la storia, per l’ennesima volta in carriera.

In seguito alla nuova classifica aggiornata, con gli ipotetici punti tolti dal Roland Garros 2023 (-35 per Sinner, -1990 per Djokovic) a Sinner basterà accedere al secondo turno e sperare che Djokovic non arrivi in finale. Il motivo? Tutto parte dal meccanismo che governa il Ranking Atp (che tiene in considerazione i risultati delle ultime 52 settimane): i punti ottenuti sono validi per un anno e vengono scartati al via della successiva edizione, per poi sommare quelli nuovi ottenuti. Attualmente, Sinner ha meno punti da scartare rispetto agli avversari. In virtù di questi calcoli, Djokovic manterrebbe il primato solo in caso di vittoria finale. Nel frattempo, Sinner nella giornata di oggi lunedì 27 maggio – alle ore 11 – farà il suo esordio al Roland Garros, contro il tennista statunitense Christopher Eubanks. Per l’italiano, il primo posto nel Ranking è solo questione di tempo.

Le possibili combinazioni
Jannik Sinner diventerà il n.1 al mondo se:
– Arriva in finale
– Djokovic non arriva almeno in semifinale
– Perde tra il 2° turno e i quarti di finale e Djokovic perde in semifinale
– Perde in semifinale e Djokovic perde la finale

La classifica virtuale
In attesa di quelli che saranno i risultati al torneo di Parigi, il tennista italiano raggiunge per la prima volta – virtualmente – la prima posizione nel Ranking Atp. Di seguito la classifica generale.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione