La missione per Euro2024 comincia ora. Luciano Spalletti ha diramato la lista dei 3o convocati che si giocheranno un posto per l’Europeo in Germania. Di questi, ne rimarranno 26 che verranno comunicati il 6 giugno. Tra le novità, nella lista per il raduno di Coverciano previsto per il prossimo 31 maggio, presenti Riccardo Calafiori (alla prima convocazione), Bellanova e Folorunsho. Tornano Ricci e Provedel. Il 4 e il 9 giugno sono previste le ultime due amichevoli contro la Turchia e la Bosnia. Ma il nome che fa e farà discutere è quello di Nicolò Fagioli.

Paradosso Azzurro: esclusi i “titolari” Locatelli e Bonaventura, torna a sorpresa Fagioli
Sono solo 358 i minuti che sarebbero bastati a convincere Luciano Spalletti per convocare Nicolò Fagioli. Una scelta che fa discutere, non tanto per la decisione in sé quanto per la conseguente esclusione di due calciatori che hanno giocato una stagione praticamente da titolare nei rispettivi club, come Locatelli e Bonaventura. Se è vero che il centrocampista bianconero ha già pagato le conseguenze legate alle sue scommesse su piattaforme illegali – con una squalifica di sette mesi – resta paradossale una scelta che non può essere basata su prestazioni, visto appunto che Fagioli non ha giocato praticamente per tutta la stagione. Di certo non sono in discussione le qualità del giovane centrocampista, ma per meritarsi un posto in Nazionale il minutaggio in campo dovrebbe essere imprescindibile. Per Bonaventura e soprattutto per Locatelli, suo compagno alla Juventus, è una bocciatura alquanto inaspettata. Quest’ultimo solamente tre anni fa era stato uno dei migliori nella cavalcata europea degli Azzurri di Mancini.

La lista dei preconvocati
Per la prima volta nella storia della competizione, il numero di giocatori convocati all’Europeo sarà di 26 (al posto dei consueti 23). Gli Azzurri sono sicuri di non poter contare su Nicolò Zaniolo, Domenico Berardi e Destiny Udogie a causa dei rispettivi infortuni. Di seguito la lista completa.

PORTIERI: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Tottenham).

DIFENSORI: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Gianluca Mancini (Roma), Giorgio Scalvini (Atalanta).

CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino).

ATTACCANTI: Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Articolo Precedente

Thiago Motta non rinnova con il Bologna: l’addio del presidente Saputo. Ora lo aspetta la Juve

next
Articolo Successivo

Milan, ufficiale la separazione con Stefano Pioli a fine stagione: “Hai incarnato i nostri valori. Grazie di tutto”

next