Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 18:15 del 21 Febbraio 2024

Nordio: “No al reato di omicidio sul lavoro. Con quello stradale i morti sono aumentati”. Ma una settimana fa Salvini sosteneva il contrario

Icona dei commenti Commenti

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio, oggi alla Camera dei Deputati, ha detto no alla proposta del Movimento 5 stelle d’istituzione di una procura nazionale sul Lavoro che si occupi e contrasti la piaga di infortuni e morti sul lavoro. Nel farlo, il guardasigilli ha anche fatto riferimento all’informativa tenuta dalla ministra del lavoro Marina Calderone nel corso del Consiglio dei Ministri di questa mattina. “Personalmente – ha detto Nordio – io sarei abbastanza contrario all’introduzione di un omicidio sul lavoro (ipotesi di cui aveva parlato proprio Calderone, dopo il sopralluogo al Cantiere Esselunga di Firenze in cui si sono morti 5 operai) – perché abbiamo l’esperienza dell’omicidio stradale” per cui “è stata aumentata a dismisura la pena e gli incidenti stradali non sono affatto diminuiti, ma sono aumentati”.

Sei giorni fa, però, il ministro Matteo Salvini in Senato sosteneva l’opposto: “Per la prima volta c’è stato un calo di incidenti stradali, di morti e feriti”, diceva, fornendo una particolare spiegazione. “Probabilmente perché è da un anno che si parla del nuovo codice della strada, a cui stiamo lavorando”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione