Gemma ha infine spiegato che per risparmiare occorre avere un’organizzazione precisa e fare degli acquisti mirati, pensati sul lungo termine: “Come si può risparmiare? Comprando verdure di brutto aspetto ma buone, facendo la spesa stagionale e pianificando i pasti. Bisogna pensare che non c’è solo il giorno di Natale a cui pensare, c’è la vigilia di Natale, il Santo Stefano e i due giorni successivi. Bisogna comprare la carne prima e metterla nel congelatore. Lo stesso con le patatine, bisogna comprarle quando sono in offerta in modo che siano pronti per qualche spuntino festivo”, ha concluso la donna.
World News
“Ecco il mio menù completo per il pranzo di Natale: così riesco a risparmiare e spendo solo 8 euro a persona”
La donna, che vive con i suoi figli e il suo compagno, ha comprato un cesto con carne tacchino e di manzo in offerta da un rivenditore online per garantire alla famiglia un nutriente banchetto
Organizzare un pranzo di natale a prezzi contenuti? Sì può fare. Ce lo spiega Gemma Loveden, una signora britannica che – intervistata dal Mirror – ha svelato trucchi e segreti per cucinare dei piatti coi fiocchi senza spendere tanti soldi. La scrittrice gastronomica, che vive con i suoi figli e il suo compagno Guy, ha comprato un cesto con carne di tacchino e di manzo in offerta da un rivenditore online e ne ha approfittato per garantire alla famiglia un sostanzioso banchetto banchetto natalizio ma con un occhio al portafogli: per tutto il pranzo ha speso la modica cifra di circa 8 euro a persona.
