Il mondo FQ

TVLoft

Ultimo aggiornamento: 9:25 del 6 Maggio 2023

Travaglio su Nove: “L’attacco del ministro francese alla Meloni? Spocchioso. Nessuno si deve permettere di dare lezioni dall’estero”

Commenti

“L’attacco del governo francese all’Italia sui migranti? La devono piantare con questa spocchia: loro fanno molto peggio di quello che hanno fatto i nostri peggiori governi”. Così Marco Travaglio nel suo intervento ad ‘Accordi&Disaccordi’, il talk politico in onda su Nove condotto da Luca Sommi con la partecipazione di Andrea Scanzi ha commentato le parole che il ministro dell’Interno francese Gérald Darmanin (“Incapace di risolvere i problemi migratori”) ha rivolto a Giorgia Meloni provocando l’annullamento della visita a Parigi del capo della Farnesina Antonio Tajani. “Questo è un deficiente assoluto. Intanto perché non si deve permettere e non è il primo. – ha detto il giornalista – In campagna elettorale c’era un’altra ministra che diceva: ‘Vigileremo sull’Italia’. Ma cosa vigili? Chi ti ha nominato vigile urbano o poliziotto d’Europa? Chi si credono di essere questi? Sui migranti fanno molto peggio di quello che hanno fatto i nostri peggiori governi. Quindi stessero zitti. Basta vedere quello che combinano a Ventimiglia e a Claviere. Questo è un governo sostenuto dalla minoranza dei francesi, perché la maggioranza ha votato per Mélenchon e per la Le Pen. E loro sono una delle cause per cui la destra francese è così forte. E poi forse qualcuno dovrebbe ricordargli che questo governo non è stato scelto dalla Le Pen, questo governo è stato scelto dagli elettori italiani, che secondo me hanno sbagliato, ma nessuno si deve permettere dall’estero di dare lezioni, perché altrimenti tutti danno lezioni a tutti”.

‘Accordi&Disaccordi’ è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile in live streaming e successivamente on demand sul nuovo servizio streaming discovery+ nonché su sito, app e smart tv di TvLoft. Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione