Ottavo appuntamento dei Dialoghi a sinistra, il ciclo di incontri sull’attualità politica a partire dal nuovo libro di Goffredo Bettini, A sinistra, da capo (Edizioni Paper First).
A due giorni dalla chiusura delle regionali in Lazio e Lombardia, due sono i dati che emergono con chiarezza: il rafforzarsi del centrodestra e il calo della partecipazione al voto. Più complessa da interpretare, invece, la situazione della sinistra italiana. In particolare, pur nella sconfitta, il PD sembra aver tenuto. Prossimo passo decisivo: le primarie del 26 febbraio. Ne discutono Goffredo Bettini, tra i padri fondatori del partito democratico, e Miguel Gotor, assessore alla cultura di Roma Capitale. Modera Andrea Carugati, giornalista politico del Manifesto. Segui la diretta sul nostro sito e sui canali social del Fatto Quotidiano e di Paper First.
Politica - 14 Febbraio 2023
Regionali e primarie, quali prospettive per il Pd? Il 15 febbraio alle 18 la diretta con Miguel Gotor, Goffredo Bettini e Andrea Carugati
La Playlist Politica
- 14:36 - Itc, Calarco: "Tante applicazioni quantistica nella vita reale"
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - ''Le comunicazioni quantistiche ci possono fornire sicurezza assoluta. Si tratta di comunicazioni cifrate con il numero della nostra di carta di credito per acquisti online. Nessuno può rubarcelo, così per i dati medici sensibili e quant'altro. Inoltre la sensoristica quantistica ci farà fare grandi progressi nella diagnostica medica. Potremo misurare un singolo neurone in tempo reale. Oppure nella diagnostica magnetica, avremo immagini sempre più precise. Oppure una precisione metrica per un'auto a guida autonoma. Inoltre previsioni meteo o di alluvioni e terremoti. Senza contare che il calcolo quantistico fa enormente aumentare la potenza di calcolo e potrà usare l'Ia''. Lo sottolinea Tommaso Calarco, professore ordinario Dipartimento di Fisica w Astronomia 'Augusto Righi' dell'Univesità di Bologna, in occasione della presentazione del secondo Rapporto Anitec-Assinform sulla 'Ricerca e innovazione Ict in Italia'.
- 14:26 - Salute, Mantuano (uniLink): "Mentalità influisce su longevità e qualità di vita"
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) - "Oggi ho trattato la longevità sia dal punto di vista scientifico, parlando delle caratteristiche biologiche che caratterizzano l'invecchiamento cellulare e, soprattutto, dal punto di vista della nostra mentalità e di come scegliamo di vivere. Come è stato dimostrato da numerose ricerche scientifiche, infatti, la mentalità e le scelte che facciamo ogni giorno nella nostra vita influenzano non solo la nostra longevità, ma la nostra qualità di vita, come invecchieremo e come affronteremo e costruiremo il nostro futuro". Così Elisabetta Mantuano, professoressa di Patologia e Immunologia, Link Campus University e delegata del rettore alla Ricerca, spiega il suo intervento alla prima edizione di TEDxLinkCampusUniversity, che si è svolto oggi a Roma. Tema dell’evento - organizzato dall'Università degli Studi Link in collaborazione con Scai Comunicazione e Rome Future Week - è 'ForeverYoung', un invito a considerare la longevità come uno stato mentale e uno stile di vita, più che una questione anagrafica.
"Io ho vissuto circa vent'anni negli Stati Uniti - aggiunge Mantuano - Questa prima edizione di TEDx è una grandissima opportunità, una vetrina importante per la Link University, anche nell'ambito dell'internazionalizzazione. Il TEDx, infatti, è un evento conosciuto da molti negli Stati Uniti e dà l'opportunità di esprimere e divulgare la scienza anche alle persone non coinvolte direttamente nel campo scientifico e di dare idee innovative e piccoli trucchi, per vivere la vita nel migliore dei modi, utilizzando le conoscenze scientifiche e la tecnologia di oggi. La possibilità offerta dalla Link Campus University di partecipare a un evento come il TEDx dimostra quanto siamo giovani dentro - conclude - e vogliamo metterci alla prova ogni giorno, alla Link University, per portare questo messaggio: se viviamo con ottimismo, passione, curiosità e impegno, possiamo fare veramente la differenza nella nostra società".
- 14:23 - Salute, Franzese (uniLink): "Longevità argomento da trattare fin da giovani"
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) - “Parliamo di Forever Young” in modo “originale”, come “un argomento che va trattato fin da giovani, con nuove abitudini e un nuovo modo di vivere il proprio benessere e il proprio corpo”. Lo ha detto Michele Franzese, docente di Economia dell’università degli Studi Link di Roma, oggi, alla prima edizione di TEDxLinkCampusUniversity, organizzato dall'Ateneo romano in collaborazione con Scai Comunicazione e Rome Future Week. Tema dell’incontro è, infatti, ForeverYoung, che invita a riconsiderare la longevità non solo come un obiettivo legato all'età, ma come uno stato mentale e uno stile di vita.
“Ogni anno - osserva Filippo Nigro, founder & ceo di Youth Health Tech Inc - nel mondo vengono persi 2,8 miliardi di vita sana, perché solo l’8% delle persone” fa “prevenzione” e testa “la propria salute a una frequenza ottimale. Sono necessarie più di 3 settimane per fare una visita preventiva. Fortunatamente, però” un aiuto arriva dalla tecnologia disponibile “nelle proprie tasche: col proprio cellulare, infatti, è possibile controllare la propria salute in meno di 2 minuti, coprendo più di dieci organi”.
La realizzazione di questa prima edizione di TEDx per l’università degli Studi Link, conclude Franzese, “è un momento assolutamente strategico, sia perché nel 2023 sono partiti diversi corsi di studi legati alla salute - Medicina e chirurgia, Professioni sanitarie e Farmacia - sia perché è un'università che ha voglia di riconnettersi ad un ecosistema più ampio, locale su Roma e nazionale per esprimere i propri contenuti di altissimo profilo”.
- 14:01 - Attacco con coltello in Baviera, 2 morti e diversi feriti gravi
Monaco, 22 gen. (Adnkronos) - Due persone sono morte in seguito a un attacco con coltello in Baviera, nel Park Schöntal a Aschaffenburg, nella Bassa Franconia vicino al confine con l'Assia. Ci sono anche diversi feriti gravi.
Inizialmente la polizia aveva parlato di tre adulti e un bambino feriti. Successivamente è emerso del decesso di due persone: uno dei due, secondo fonti della Bild, potrebbe essere un bambino.
Le forze dell'ordine, precisa il tabloid, hanno annunciato che un uomo è stato "preso in custodia" e non ci sarebbero altri aggressori. Inizialmente si era parlato di due fermi.
Il traffico ferroviario alla stazione sud è stato bloccato perché il sospettato avrebbe tentato di fuggire attraversando i binari. Il parco Schöntal, che si estende su nove ettari, è stato delimitato su un'ampia area.
- 13:59 - Migranti: P.De Luca, 'rilascio Almasry fatto grave e oscuro, Meloni riferisca'
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - "La vicenda della scarcerazione e del rimpatrio del generale libico Almasri, accusato di crimini gravissimi come torture, violenze sessuali e traffico di esseri umani, è una pagina oscura per il nostro Paese. Il rilascio di un individuo ricercato dalla Corte Penale Internazionale rappresenta un atto gravissimo che calpesta la giustizia internazionale e i principi fondamentali del diritto". Così il capogruppo democratico nella commissione affari europei della Camera, Piero De Luca.
"È inaccettabile che l’Italia, anziché collaborare con gli organismi internazionali, scelga di rimpatriare un criminale con tanta fretta. Per questo motivo chiediamo alla presidente Giorgia Meloni di riferire immediatamente in Parlamento per chiarire chi ha autorizzato questa decisione e perché l’Italia ha scelto di non rispettare i propri obblighi internazionali dando, di fatto, un grave schiaffo alla Cpi. La complicità con chi viola i diritti umani è indegna di un Paese che si definisce democratico e rispettoso delle leggi internazionali. Questa vicenda non riguarda solo la giustizia, ma anche la dignità e la credibilità dell’Italia a livello internazionale”.
- 13:54 - Ucraina: Fratoianni, 'no a nuovo invio armi, serve cambio di passo'
Roma, 22 gen. (Adnkronos) - "No, Ministro Crosetto non sono d'accordo con quello che ha detto nella sua replica sull’Ucraina, cioè che non stiamo discutendo di una questione politica e che sarebbe, per questo, auspicabile un voto unanime del Parlamento ed evitare ogni divisione. La pace e la guerra sono questioni politiche per eccellenza, chiamano in causa la politica e, come sempre, la politica chiama in causa la sua funzione principale, quella di esercitare una scelta". Lo afferma nell’Aula di Montecitorio Nicola Fratoianni di Avs.
"Ci diceste allora e ci dite oggi: senza quelle armi la pace non si può fare, la trattativa sarà impossibile. E qui Ministro Crosetto, qui cade il primo tassello, però, non solo del suo discorso di oggi, ma della strategia assunta in questi mille drammatici giorni, ed è il tassello che fa i conti con la realtà. La domanda che io le faccio è questa: qual è la condizione sul campo? I conti con la realtà servono ad immaginare la possibilità di un cambio di passo, la necessità di costruire un'iniziativa che, in questi 1.000 giorni, è stata seppellita dalla strategia delle armi e da ciò che ha accompagnato quella strategia".
"È evidente che, senza un cambio di passo, - conclude Fratoianni - la trattativa che arriverà, magari da oltre oceano, imposta dalla seconda era trumpiana, sarà una trattativa ancora più drammatica, umiliante per il popolo ucraino, senza un'iniziativa europea e italiana che metta in campo il protagonismo dei grandi players mondiali. Se vogliamo che quella speranza si traduca in fatti, serve la politica".
- 13:52 - Accademia Sonepar Italia, assunzioni in vista per store su tutto il territorio nazionale
Padova, 22 gen. (Adnkronos/Labitalia) - Aprono questa settimana le iscrizioni all’accademia 2025 di Sonepar Italia, il percorso formativo giunto alla ventunesima edizione che offre l’opportunità di un impiego a tempo indeterminato in una delle 170 filiali del principale distributore di materiale elettrico in Italia. Il processo di selezione, gestito dal partner Randstad Italia - talent company leader nel settore hr - avverrà sulla base delle candidature ricevute entro il 24 febbraio all’indirizzo carriere.italia@sonepar.it. È richiesto il diploma ma non è necessario che il background formativo dei candidati sia tecnico o scientifico, né sono richieste precedenti esperienze nel settore.
I profili selezionati avranno la possibilità di svolgere due settimane di didattica in aula a Padova tra il 17 e il 28 marzo. Al termine di questa fase potranno già essere inseriti nello staff di uno store Sonepar, beneficiando poi a maggio di ulteriori tre settimane di formazione che saranno utili a consolidare le conoscenze sviluppate e ad approfondire le procedure aziendali.
“L’accademia di Sonepar Italia si conferma un canale privilegiato per l’inserimento di nuove risorse nel nostro organico, nonché uno strumento fondamentale per favorire la crescita professionale dei nostri addetti e, in particolare, dei profili junior e delle donne” dichiara Donato Fiore, vp human resources Sonepar Italia.
“Dal 2018 - ricorda il dott. Fiore - anno in cui il format dell’accademia prima limitato al territorio veneto è stato esteso a livello nazionale, abbiamo formato 163 partecipanti, molti dei quali non avevano un profilo tecnico. Nelle ultime quattro edizioni abbiamo registrato un tasso di inserimento del 100%, impiegando nella nostra rete vendita 37 donne e 41 uomini. Tra i nostri obiettivi rimane prioritario quello del bilanciamento tra i generi nella popolazione aziendale, in linea con i nostri principi di inclusività, per questo puntiamo a favorire una partecipazione sempre maggiore di donne al percorso d’inserimento dell’accademia”.
L’impegno di Sonepar Italia sul fronte della parità di genere ha già consentito all’azienda di conseguire la certificazione UNI/PdR 125 sulla gender equality. L’azienda ha inoltre avviato un innovativo progetto di coaching dedicato alle donne manager ed è impegnata nello sviluppo di strumenti e pratiche utili a supportare la genitorialità e a favorire il rientro a lavoro delle madri.
“Con entusiasmo - afferma Olga Abati, commercial manager Randstad -siamo pronti ad affiancare nuovamente Sonepar Italia in un’iniziativa che si fonda su valori e obiettivi condivisi dalla nostra azienda. Il progetto accademia, infatti, rappresenta un esempio concreto di come poter rispondere in modo mirato, attraverso la promozione di un percorso formativo specializzante, alle specifiche esigenze di un business e del territorio, continuando a contribuire ad un’efficace valorizzazione di tutti i talenti, per un mondo del lavoro equo e di pari opportunità”.
Da questa settimana fino al 24 febbraio è possibile presentare la candidatura per partecipare all’accademia Sonepar Italia inviando una mail con curriculum vitae all’indirizzo: carriere.italia@sonepar.it. Il percorso di selezione, gestito da Randstad Italia, è aperto a diplomate e diplomati non necessariamente provenienti da un percorso formativo di una scuola tecnica o con conoscenze pregresse nel settore. Il progetto prevede un corso in aula che si svolgerà a Padova nella sede dell’azienda tra il 17 e il 28 marzo e che fornirà competenze tecniche base. I partecipanti inizieranno poi il loro percorso aziendale partendo dai punti vendita, dove saranno inseriti con contratto di somministrazione Randstad e mansione di 'addetto alle vendite'.
Un secondo blocco di formazione verrà erogato sempre nella sede padovana dell’azienda dal 5 al 23 maggio. La didattica si focalizzerà sull’acquisizione delle basi di elettrotecnica con numerosi approfondimenti tecnici. Gli argomenti del corso sono: cenni sull'illuminotecnica, illuminazione civile e industriale, conoscenze in ambito fotovoltaico, impianti di condizionamento, sistemi di cablaggio, controllo e automazione industriale, domotica, antennistica digitale e satellitare, sistemi di fissaggio.
I corsisti verranno anche formati sugli applicativi informatici Sonepar: Sap, Salesforce e piattaforma e-commerce, tecniche di vendita, team working e sicurezza sul lavoro. Le lezioni si terranno in azienda nei giorni lavorativi, da lunedì a venerdì, per 8 ore al giorno; la sede di Sonepar Italia si trova a Padova in Riviera Maestri del Lavoro, 24. Durante questo periodo saranno riconosciuti: pranzo per tutti e alloggio per i fuori sede (residenti in luoghi distanti oltre 100 km da Padova).