Il mondo FQ

Qatar 2022, ambasciatore dei Mondiali Khalid Salman: “L’omosessualità è un danno mentale”

L'ex calciatore Khalid Salman, in un'intervista alla Zdf, ha sottolineato che "la cosa più importante è che tutti quelli che accettino di venire qui accettino anche le nostre regole" specificando i "problemi con i bambini che vedono i gay" perché "allora imparerebbero qualcosa che non va bene"
Qatar 2022, ambasciatore dei Mondiali Khalid Salman: “L’omosessualità è un danno mentale”
Icona dei commenti Commenti

I gay hanno “un danno mentale”. Oltretutto da nascondere ai bambini perché è “qualcosa che non va bene”. A dirlo, a pochi giorni dall’inizio dei Mondiali 2022, è stato Khalid Salman, l’ambasciatore del Qatar per la Coppa del Mondo che inizierà il 20 novembre.

Nel corso di un’intervista alla tv tedesca Zdf per il documentario Geheimsache Qatar, in onda mercoledì sera, Salman, ex calciatore professionista, ha detto che “l’omosessualità è un danno mentale”, specificando che “bisogna accettare le nostre regole qui”. Quindi ha definito l’omosessualità come “haram”, cioè proibita secondo l’Islam.

A quel punto l’intervista è stata interrotta dal Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo. “Molte cose arriveranno nel Paese durante i Mondiali. Per esempio, parliamo di gay”, ha detto Salman. “La cosa più importante è che tutti quelli che accettino di venire qui accettino anche le nostre regole”, ha aggiunto, sottolineando i “problemi con i bambini che vedono i gay”. Perché, ha concluso, “allora imparerebbero qualcosa che non va bene”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione