Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 10:59 del 3 Ottobre 2022

Alessia Piperno, dall’arrivo a Teheran alle difficoltà per ottenere visti: così la 30enne raccontava su Instagram il suo viaggio in Iran

Icona dei commenti Commenti

L’arrivo in Iran. E poi, ancora, la “poca affinità” con il Paese e la difficoltà a ottenere visti, sia quello per rimanere a Teheran, sia quello per lasciare il Paese. Alessia Piperno raccontava così, con numerose storie su Instagram, il suo ultimo viaggio, appunto, in Iran, dove, secondo quanto denunciato dal padre, Alberto Piperno, la 30enne è stata arrestata. Secondo quanto riferito da fonti della Farnesina sono ancora in corso le verifiche per confermare la notizia dell’arresto.

“Perché non ho affinità con l’Iran? – raccontava sui social solo tre settimane fa – È un Paese che offre di tutto e ho avuto a che fare anche con gente meravigliosa, però questo è successo poche volte. Se si viaggia in coppia o se sei uomo e vieni qua da solo tu torni e dici che è il Paese più bello del mondo. Il problema esiste se sei donna e viaggi da sola, perché la donna che viaggia da sola qua in Iran non è ben vista”.

Nelle scorse settimane Piperno aveva anche raccontato i problemi per ottenere i visti, sia quello per poter prolungare la sua permanenza in Iran, sia quello per spostarsi di nuovo verso il Pakistan dove voleva tornare per aiutare i suoi amici dopo aver visto i danni dell’alluvione. La richiesta di visto per rimanere in Iran, raccontava nelle stories, era stata inizialmente rifiutata. “Mercoledì mi scade il visto, me ne devo andà”, spiegava 3 settimane fa sempre nelle stories, descrivendo poi l’incontro, alla stazione degli autobus, con un signore che le ha dato una mano per il rinnovo del documento per un altro mese. Quindi due settimane fa l’arrivo del nuovo passaporto con l’estensione del visto per il Pakistan.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione