Il mondo FQ

Omicidio George Floyd, l’ex agente Chauvin condannato ad altri 20 anni di reclusione

Il poliziotto è colpevole di aver ucciso il ragazzo afroamericano soffocandolo durante il suo arresto. In precedenza era già stato condannato a 22 anni e mezzo di reclusione, a questi si aggiungono i 20 stabiliti durante il processo federale
Commenti

È stato condannato ad altri 20 anni di reclusione Derek Chauvin, l’agente che nel maggio 2020 aveva ucciso George Floyd. È questa la decisione presa durante il processo federale: l’ex poliziotto è colpevole di aver ucciso Floyd soffocandolo con il ginocchio durante il suo arresto a Minneapolis.

Ora Chauvin sarà trasferito in un carcere federale dopo che la sentenza di ieri, 7 luglio, ha aggiunto ulteriori anni di reclusione a quella già comminata nel giugno del 2021 per omicidio di secondo grado. L’accusa aveva chiesto una pena di 25 anni, mentre lo scorso dicembre Chauvin si era dichiarato colpevole di uso eccessivo della forza e aveva patteggiato una pena che avrebbe dovuto rimanere tra i 20 e i 25 anni. Il poliziotto in precedenza era già stato condannato a 22 anni e mezzo per l’uccisione di Floyd.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione