La finestra di approfondimento sull’attualità e sulla politica prosegue sul Nove con gli appuntamenti in prima serata del talk ‘Accordi&Disaccordi’: mercoledì 24 febbraio alle 21.25 sono ospiti il presidente di Articolo Uno e deputato di Leu Pier Luigi Bersani e il direttore del Reparto malattie infettive dell’Ospedale Sacco di Milano Massimo Galli.
Con i conduttori Andrea Scanzi e Luca Sommi si analizzeranno le prime decisioni del governo Draghi riguardanti sia la gestione del Recovery fund che la campagna vaccinale la quale, con l’insorgenza di alcune varianti e l’annuncio di ulteriori ritardi delle case farmaceutiche, preoccupa ancora di più. Non mancherà l’analisi politica dei contrasti all’interno del Movimento 5 Stelle, alla luce delle nuove espulsioni e la fuoriuscita di un big come Alessandro Di Battista.
Spazio al commento del direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio. Non mancano le incursioni satiriche della webstar Martina Dell’Ombra (l’attrice Federica Cacciola) con la sua rubrica ‘Spiegato facile’.
‘Accordi&Disaccordi’ è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile in live streaming e successivamente on demand sul nuovo servizio streaming discovery+ nonché su sito, app e smart tv di TvLoft. Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez