“La violenza deve finire, episodi del genere sono intollerabili e non devono più capitare”. Sono le parole di Antonio Parisi, attivista pescarese per i diritti Lbgt, che è stato aggredito a Trieste. Parisi compare in un video, con gli occhi segnati dalle botte e una ferita sulla fronte, mentre legge un comunicato in cui esprime il proprio disappunto nei confronti del consigliere comunale del capoluogo giuliano, Fabio Tuiach. Dopo la notizia dell’aggressione, Tuiach aveva deriso l’attivista, dicendo che “forse ha litigato col proprio fidanzato per la vaselina”, tirando in ballo le pratiche ancora oggi diffuse nel mondo relative pena di morte per i gay. Nei confronti di Tuiach è partita una denuncia da parte de I Sentinelli di Milano per istigazione all’odio e una raccolta firme per sospenderlo dalla carica di consigliere comunale.
Video Facebook
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez