Il mondo FQ

Sondaggi, gradimento dei leader: la fiducia in Draghi già al 71%, Conte secondo al 65%, poi Speranza e Gentiloni. L’unico che cala è Renzi

Il sondaggio Demos per Repubblica: il premier incaricato gode già di un consenso elevato e scavalca Giuseppe Conte, che resta secondo e guadagna comunque 7 punti percentuali. Il leader di Italia Viva invece crolla al 17%. Le intenzioni di voto: la Lega prima, il Pd perde rispetto a dicembre
Sondaggi, gradimento dei leader: la fiducia in Draghi già al 71%, Conte secondo al 65%, poi Speranza e Gentiloni. L’unico che cala è Renzi
Icona dei commenti Commenti

Mario Draghi è già in testa alla classifica del gradimento dei leader politici. Il premier incaricato gode del giudizio positivo del 71% degli intervistati, guadagnando 17 punti rispetto alla rilevazione di ottobre scorso. È il dato che emerge dal sondaggio realizzato dall’istituto Demos per Repubblica. Giuseppe Conte viene quindi scavalcato del suo successore, ma resta il secondo leader più apprezzato dagli italiani, ricevendo la fiducia del 65% di loro (+7). L’unico leader che invece perde gradimento rispetto allo scorso ottobre è Matteo Renzi, che crolla al 17% in fondo alla classifica. Dietro il leader di Italia Viva c’è solo Beppe Grillo, lontano da tempo dalla vita politica e fermo al 16 per cento.

Il gradimento di Draghi beneficia del classico effetto bandwagon, la tendenza a salire sul carro del vincitore. Ilvo Diamanti sottolinea però come il giudizio positivo arrivi soprattutto dagli elettori del Pd: l’85% di loro pensa con fiducia a un governo guidato dell’ex presidente della Bce. A sorpresa, subito dopo vengono gli elettori di destra (Lega e Fratelli d’Italia): il 69% esprime gradimento per il futuro esecutivo, nonostante Giorgia Meloni abbia annunciato la volontà di restare all’opposizione. I più scettici sono i Cinquestelle. E’ stato chiesto agli intervistati anche quanto dovrebbe durare il governo Draghi e per il 52% dovrebbe arrivare a fine legislatura. Mentre sulla composizione per il 61% è preferibile il mix tra tecnici e politici.

Tornando ai leader, dopo Draghi e Conte, il terzo posto nella classifica del gradimento è occupato dall’attuale ministro della Salute, Roberto Speranza, e dal commissario europeo Paolo Gentiloni, entrambi al 47%. Al 42% c’è la prima leader del centrodestra, Giorgia Meloni, che però non guadagna consensi rispetto a ottobre. Matteo Salvini e Silvio Berlusconi si trovano a parimerito al settimo posto, con la fiducia del 39% degli intervistati.Il segretario Pd Nicola Zingaretti recupera ed è subito sotto (38%). Escluso Conte, il primo esponente del M5s è Luigi Di Maio, con il 34% di giudizi positivi. Matteo Renzi invece crolla dal 19% di ottobre al 17 per cento odierno.

Il sondaggio di Demos ha anche stimato le intenzioni di voto: la Lega è sempre il primo partito al 22,8%, mentre il Pd perde un po’ di consenso rispetto a dicembre e scivola al 20,9%. Fratelli d’Italia si conferma terzo partito al 16,9%, allargando la forbice con il M5s che resta fermo al 15,2 per cento. Forza Italia recupera qualche decimale e arriva al 7,8%, poi gli altri partiti restano tutti sotto il 4%: Leu-La sinistra al 3,2, Azione al 2,8, Italia Viva al 2,7, Più Europa al 2.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione