Elisa Isoardi e la tv. Un rapporto fatto di alti e bassi, forse più ‘bassi’ che ‘alti’. Dopo la sua esperienza con La Prova del Cuoco, insoddisfacente da un punto di vista degli ascolti, la ex fidanzata di Matteo Salvini ha partecipato a Ballando con le Stelle. Brava, è innegabile. E anche al centro del gossip per via di una storia di cartone con il ballerino Raimondo Todaro. Isoardi non ha vinto (e non l’ha presa benissimo, quando Milly Carlucci lo ha annunciato) ma, ha raccontato in un’intervista sul settimanale Nuovo, ha preso il bello dello show. E ora? Si parlava di Check Up, il programma che avrebbe dovuto condurre in Rai. Poi più niente. Elisa, che sabato scorso è stata ospite di Silvia Toffanin a Verissimo, ha detto di essere in attesa, pronta a nuove esperienze. Arriveranno? “Sono sicura che presto ci sarà qualcosa da fare. Vedrò il direttore di rete Rai nei prossimi giorni per capire a proposito di Check Up, che è saltato”, ha detto a Nuovo. Chissà se l’incontro con Coletta sarà chiarificatore. O se per Elisa Isoardi si apriranno le porte di un infinito girone di ospitate.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez