I democratici iniziano il processo di impeachment contro il presidente Donald Trump per la seconda volta, introducendo anche una mozione che chiede al vicepresidente Mike Pence di invocare il 25esimo emendamento della Costituzione e di rimuovere Trump dalla Casa Bianca. Per adesso i repubblicani hanno bloccato il voto immediato sull’emendamento, facendo slittare la votazione. Se Pence deciderà di non attivare la procedura nelle prossime 24 ore, si procederà nella votazione per impeachment, forse già a partire da mercoledì prossimo. I democratici hanno chiesto l’impeachment per “incitamento all’insurrezione“, in base al ruolo esercitato dal presidente in carica per quanto riguarda l’assalto al Campidoglio degli Stati Uniti di mercoledi’ scorso. Trump potrebbe essere il primo presidente della storia Usa a essere accusato di impeachment per ben due volte. Inoltre, le accuse sarebbero formulate nell’arco di un solo mandato presidenziale
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez