Ha preparato una torta “tenerina”, tipica della zona di Ferrara, ma nell’impasto ha aggiunto un ingrediente segreto: marijuana light. Così lo scherzo di una 25enne che ha regalato il suo manicaretto a una sua amica è finito male: oltre alla ragazza anche il resto della famiglia ha mangiato il dolce e così si sono sentiti male in tre, a tal punto che è servito l’intervento del 118 e le cure del pronto soccorso.
La prima a sentirsi male è stata proprio la madre di 60 anni, che è stata anche ricoverata, seguita dal marito di 60 anni e dalla figlia di 30. Insieme al 118 sono intervenuti nell’abitazione a San Vito di Ostellato anche i carabinieri per accertare la dinamica dei fatti. Secondo quanto ricostruito, quando la madre dell’amica ha iniziato a sentirsi male la 25enne autrice dello “scherzo” ha chiamato il 118, confessando di aver utilizzato marijuana light nella preparazione del dolce. La donna è stata ricoverata, mentre il marito e la figlia sono andati in pronto soccorso per ulteriori accertamenti. Tutti e tre stanno bene e sono stati mandati a casa dopo poche ore. L’unica a non aver accusato sintomi è stata la “cuoca”.
I carabinieri hanno perquisito l’abitazione della 25enne e hanno sequestrato altri 5 grammi di marijuana light regolarmente acquistata. Ora la sostanza sequestrata verrà analizzata per verificare che i livelli di stupefacente siano sotto la soglia di legalità. La giovane potrebbe dover rispondere di spaccio di stupefacenti, a cui potrebbero anche aggiungersi le querele delle persone da lei intossicate.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez