Ci avviciniamo al giorno della sentenza della Cassazione sulla strage ferroviaria di Viareggio. Il ciclo “Viareggio, Verità Giustizia Sicurezza”, giunto al terzo appuntamento, si sta dimostrando una nuova possibilità di incontro e di racconto. Nella seconda serata, si sono avuti oltre 3000 spettatori al termine della puntata dedicata alla “carovana di artisti” che si sono trovati vicini alla “Associazione il mondo che vorrei onlus”. Momenti di emozione durante la diretta con la “Canzone del 29 Giugno” di Luca Bassanese e poi i giovani artisti di Teatro Rumore guidati da Ilaria Lonigro e le parole “recitate” di Elisabetta Salvatori. Il fumettista Gianfranco Maffei, il regista Massimo Bondielli e il produttore musicale Stefano Florio hanno raccontato la loro esperienza in questo vero e proprio viaggio accanto all’associazione viareggina definita “un esempio di nobiltà che ha saputo divenire proposta”. Ospite della serata anche il vice-presidente Stefano Serra del “Comitato Emilia Vite Scosse” (terremoto 2012). L’ospite della terza serata è Egle Possetti, presidente Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi. Con la consegna del lavoro peritale in risposta ai quesiti del GI nel Processo alla strage del Ponte Morandi, avvenuta pochi giorni fa, viene inserito un importante tassello nella ricerca della verità.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez