Condannato per aver abusato di una giovane di 15 anni nel cimitero di Buccinasco, dove lei andava molto spesso a trovare la madre, morta nel 2019. Ieri, giovedì, nell’udienza con rito abbreviato è stato giudicato colpevole di violenza sessuale un 63enne, il custode del cimitero, che ha diversi precedenti anche per mafia. Il Corriere della Sera riporta che il 63enne ha provato a difendersi dicendo: “Un uomo d’onore non avrebbe mai potuto fare una cosa del genere”.
La 15enne andava spesso a pregare sulla tomba della madre. Per questo era ormai un volto noto per il custode del cimitero di Buccinasco che, stando a quanto ricostruito dalle indagini, ha approfittato della situazione per dedicare particolari “attenzioni” alla vittima. Fino ai palpeggiamenti che la ragazza ha avuto il coraggio di denunciare prima ai servizi sociali e poi alla polizia. Da lì è partita l’inchiesta della pm Ilaria Perinu che ha portato a fine ottobre all’arresto del 63enne. Ieri la condanna in rito abbreviato (quindi con sconto di un terzo della pena) a quattro anni e due mesi di carcere.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez