Il primo ministro francese, Jean Castex, ha annunciato, durante una conferenza stampa, alcune raccomandazioni per le festività di Natale. “Potremo incontrare la famiglia o gli amici ma questo non significa che festeggeremo il Natale o il Capodanno come negli anni precedenti – ha spiegato – La maggior parte dei nostri vicini europei ha fissato un numero massimo di persone da incontrare per queste feste di Capodanno che va da 6 a 10 persone esclusi i bambini e anche per noi varrà la stessa cosa”. Il numero massimo di persone a tavola, ha affermato, “sarà quindi di sei adulti, esclusi i bambini”. Già in conferenze stampa precedenti sia il primo ministro che il presidente Emmanuel Macron, avevano sottolineato che, con i numeri in calo, dal 15 dicembre sarebbe stata possibile la mobilità, anche quella interregionale.
Nella stessa conferenza stampa, Castex ha parlato anche di vaccini: “La vaccinazione sarà gratuita per tutti, il governo ha stanziato 1,5 miliardi di euro nel bilancio previdenziale per il 2021 a questo scopo. La Francia avrà quindi un potenziale di 200 milioni di dosi, che consentirebbe di vaccinare 100 milioni di persone poiché il vaccino attualmente richiede due iniezioni a poche settimane di distanza”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez