Era stato ricoverato a causa del Covid nel giorno del suo 21esimo compleanno, il 30 novembre. Ma Micheal Antonelli non ce l’ha fatta ed è morto a causa di una grave crisi respiratoria il 4 dicembre all’ospedale di San Marino. Corridore della squadra ciclistica Mastromarco Sensi Nibali, Antonelli combatteva da due anni per tornare in pista: il 15 agosto 2018 era stato vittima di un grave incidente durante la corsa Firenze-Viareggio, storica toscana per dilettanti Under 23. Da allora per lui era iniziato un lungo percorso di convalescenza. Dopo il lungo coma e la riabilitazione era anche riuscito a tornare a casa, ma poi era stato contagiato dal Covid.
Quel giorno del 2018, Antonelli stava percorrendo un tratto in discesa sulla montagna pistoiese. All’improvviso, una caduta nel gruppo sbalzò Antonelli fuoristrada, facendolo precipitare nel dirupo sbattendo violentemente la testa. Era stato portato in elisoccorso all’ospedale Careggi di Firenze in condizioni disperate. Dopo un difficile percorso riabilitativo, Antonelli stava migliorando: era vigile e riusciva alimentarsi – riporta la Gazzetta dello Sport – riconosceva le persone. Poi lo aveva colpito il virus. Le sue condizioni, già critiche, sono peggiorate velocemente, fino alla crisi respiratoria di oggi, che gli è stata fatale. Cordoglio alla famiglia da parte di tutto il mondo del ciclismo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez