Ha spaccato 5oo bottiglie di superalcolici per circa 130 mila sterline di danni. Siamo nel supermercato di Stevenage, Inghilterra, quando una donna entra e sembra tranquilla, una cliente tra tante. Almeno fino a quando l’addetto alla sicurezza non la invita a seguire i percorsi indicati per entrare e uscire, come da regole anti covid-19. La donna, felpa del cappuccio tirata su, perde subito le staffe e inizia a prendere le bottiglie dagli scaffali e spaccarle buttandole a terra, in silenzio. Lo racconta Fox News. La ragazza non proferisce suono mentre va avanti a spaccare superalcolici. Solo quando una signora le dice di fermarsi, tira una bottiglia e ferisce la cliente a una gamba. Il silenzio è surreale. La donna scivola, si rialza e continua nel suo intento, mentre la corsia è ormai piena di vetri rotti e liquido. Nessuno fiata fino all’arrivo delle forze dell’ordine e che procedono con l’arresto
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez