Il mondo FQ

“Costringevano i commercianti a comprare gadget a prezzi fuori mercato”: sei arresti per estorsione a Napoli

Le indagini dei carabinieri di Castellammare di Stabia hanno accertato che gli indagati si avvalevano del fatto di essere legati al clan della camorra 'Gentile' per portare avanti le estorsioni. Tre sono finiti in carcere, altri tre ai domiciliari
Commenti

Costringevano diversi commercianti e imprenditori dell’area dei Monti Lattari, in provincia di Napoli, ad acquistare gadget pubblicitari, giubbotti e magliette dal valore irrisorio a prezzi fuori mercato. Le indagini, condotte dai carabinieri di Castellammare di Stabia e dirette dalla Procura antimafia di Napoli, hanno accertato che gli indagati si avvalevano del fatto di essere legati al clan della camorra ‘Gentile’ per portare avanti le estorsioni. Per questo motivo nella notte i militari hanno eseguito sei ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti indagati, ritenuti gravemente indiziati del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso. Tre sono finiti in carcere, altri tre ai domiciliari.

I commercianti che venivano riforniti erano consapevoli dello spessore criminale degli indagati, ma non potevano rifiutare l’acquisto dei gadget pubblicitari per paura delle ritorsioni. Venivano costretti ad acquistare a prezzi esorbitanti polo, maglie, smanicati ed altro, sia nel periodo natalizio sia durante le festività pasquali. È significativo l’acquisto da parte di un imprenditore della zona di 30 magliette al prezzo di 34 euro circa l’una. Le minacce avvenivano sia al momento dell’acquisto, sia sia nella fase di determinazione dei quantitativi di merce e dei prezzi, imposti dai fornitori al di fuori della logica di mercato, e anche nella fase finale di incasso, quando venivano usate minacce e violenze nei confronti di chi era in ritardo nei pagamenti. Al termine delle formalità di rito, due indagati sono stati portati presso il carcere di Secondigliano a Napoli, uno a Melfi e i restanti sono agli arresti domiciliari presso le proprie abitazioni.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione