Il mondo FQ

Aurelio De Laurentiis: “Il Napoli sostiene Vincenzo De Luca alle Regionali, è l’uomo migliore del momento”. Scoppia la polemica

Con un tweet il presidente del Napoli calcio ha espresso il suo sostegno al governatore in carica. Molti i tifosi che criticano la scelta di parlare a nome della società: "Il calcio è un'altra cosa"
Commenti

“Cari Campani, il Napoli sostiene la candidatura di De Luca per il secondo quinquennio di presidenza della Campania”. Sono le parole scritte su twitter dal presidente del Napoli Calcio, Aurelio De Laurentiis, che la scorsa settimana è risultato positivo al coronavirus. De Laurentiis ha dichiarato con un post sul social il suo sostegno al governatore in carica Vincenzo De Luca per le elezioni regionali, per le quali si vota oggi e lunedì 21 settembre. Nel farlo però, non ha parlato solo a suo nome ma di tutta la società.

“Oggi è l’unico politico che può risollevare le sorti della Regione a livello nazionale e internazionale – continua De Laurentiis nel messaggio, pubblicato mentre il Napoli è impegnato fuori casa contro il Parma per la prima giornata di campionato – Non abbiate dubbi. È lui l’uomo migliore del momento”. Il tweet ha ricevuto molti commenti critici per aver espresso una posizione politica così netta e per averla attribuita a tutta la società, per di più mentre le urne sono aperte.

“Non si permetta di usare il Napoli per fini politici! – scrive un utente – Cancelli il post e chieda scusa”. Alcuni criticano la rottura del silenzio elettorale, mentre altri tifosi chiedono al presidente di concentrarsi sul mercato calcistico: “Pensi a completare la squadra invece di fare politica”, “Completiamo l’organico“. Non mancano le critiche di chi trova inopportuno che il presidente parli a nome di tutta la società: “Mi faccia capire, ma lo decide lei cosa deve votare il magazziniere del Napoli?”

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione