Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 19:06 del 9 Agosto 2020

Gallipoli, discoteca piena e niente distanziamento – Video. Il sindaco: “Non facile controllare con 100mila turisti in paese”

Commenti

Le immagini che arrivano dalla discoteca Praja di Gallipoli non lasciano molto spazio all’interpretazione. Ad assistere al concerto di Fred De Palma, sabato sera c’erano centinaia di persone: cantano, ballano e si dimenano, senza nessun rispetto del distanziamento sociale e senza l’ombra di una mascherina. Non si tratta di un’eccezione. Il calendario degli eventi delle discoteche del posto è fittissimo: tanti i nomi di richiamo che fanno tappa nella località salentina, meta ogni estate di migliaia di giovani vacanzieri.

Solo due giorni fa il sindaco di Gallipoli aveva annunciato di voler investire i fondi della regione Puglia per rafforzare le verifiche sulle spiagge pubbliche con l’utilizzo della vigilanza privata. “Ancora non lo abbiamo fatto – spiega Stefano Minerva – ma a breve lo faremo. Quando in un paese di 20mila abitanti si riversano 80-100mila turisti non è facile controllare tutto, ci stiamo provando ma non è semplice”.

Proprio venerdì il presidente della Regione Michele Emiliano si era rivolto a forze dell’ordine e sindaci chiedendo di intensificare le verifiche sul rispetto delle misure anti-Covid su spiagge pubbliche e movida. “Ci stiamo già provando – ribadisce – la polizia locale ogni giorno è impegnata nei controlli nelle aree più a rischio, ma capirà bene che controllare tutto è impossibile”.

Per segnalare situazioni di affollamento in cui non si rispettano le regole di prevenzione dell’epidemia manda il tuo video a “redazioneweb@ilfattoquotidiano.it“. Nella mail scrivi la data del video e il luogo in cui è stato girato

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione