Il mondo FQ

Lavoro

Ultimo aggiornamento: 17:26 del 25 Luglio 2020

Smartworking, Catalfo: “Va incentivato, ma non diventi carico ulteriore per le donne. Presto incontro con parti sociali per regolamentazione”

Commenti

“Lo smartworking ci ha aiutato durante il lockdown, va incentivato ma dobbiamo stare attenti che non diventi un carico ulteriore per le donne“, così la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Nunzia Catalfo, intervenendo durante “Le Olimpiadi delle Idee“, la due giorni organizzata dal Movimento 5 stelle e dall’associazione Rousseau. Secondo i dati della ministra, “il Ministero del Lavoro ha messo in smart working il 90% del personale durante il lockdown” e “più di 2 milioni di lavoratori del privato hanno usato lo smart working con benefici importanti”. Oltre al sovraccarico per le donne, i “pericoli” del lavoro agile sono molti, come “il diritto alla disconnessione“, ma anche “temi dibattuti” come quello “se si ha diritto al buono pasto o no”. Per questo, ha aggiunto Catalfo, “va attenzionato il tema di come regolamentare questo tipo di lavoro, per questo mi sono resa disponibile nelle prossime settimane a incontrare le parti sociali”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione