“Nella vicenda Open Arms, non solo Salvini ha sequestrato delle persone tenendole al largo in condizioni di necessità, ma di certo non ha salvato il nostro onore come invece ha dichiarato”. Così lo scrittore napoletano Erri De Luca, ospite del nuovo programma di approfondimento settimanale ‘Punto Esclamativo’, realizzato da Loft Produzioni e condotto da Luca Sommi, disponibile su sito (www.iloft.it) e app tutti i martedì alle 17, ha commentato la notizia di oggi: la giunta per le immunità del Senato ha detto no al processo a Salvini per i fatti legati alla Open Arms, la nave dell’Ong spagnola, che venne lasciata al largo di Lampedusa nell’agosto 2019 per 20 giorni. Il leader della Lega aveva detto: “Ho difeso sovranità, sicurezza, onore e immunità dell’Italia”. Secondo De Luca non ha difeso nemmeno uno di questi valori: “Oltre ad avere evidentemente sequestrato delle persone tenendole al largo in condizioni di necessità, certamente non ha salvato il nostro onore – ha spiegato lo scrittore – Il nostro onore è quello di una nazione aperta, di gente che è abituata alla solidarietà e al soccorso, soccorso in mare che è obbligatorio, non è facoltativo, né può essere scoraggiato, perché chi scoraggia il soccorso in mare fa omissione di soccorso, e questo sì che è un reato aggiunto”.
‘Punto Esclamativo’ è un programma originale Loft, disponibile in abbonamento su sito e app di Loft ogni martedì alle 17.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez