Il mondo FQ

Coronavirus, Wall Street Journal: “La Cina ostacola gli esperti che studiano l’origine del virus. Dati tenuti segreti”

Il quotidiano cita ricercatori che, nell’ambito della missione dell’Organizzazione per la Sanità (Oms), hanno offerto a Pechino di collaborare e stanno ricevendo rifiuti a fornire informazioni. Tra queste, anche una mappa che dettaglierebbe la possibile diffusione del virus nel mercato del pesce di Huanan, a Wuhan
Commenti

Le accuse alla Cina nelle settimane della pandemia sono arrivate dagli Stati Uniti, che hanno insinuato che il virus fosse stato manipolato, e da altri Paesi nel mondo, inclusi Francia e Regno Unito, convinte che Pechino debba fare chiarezza sulla pandemia. E ora sono gli stessi esperti a denunciare che le autorità cinesi stanno bloccando i tentativi di studiare l’origine della pandemia di coronavirus. A scriverlo è il Wall Street Journal citando ricercatori che, nell’ambito della missione dell’Organizzazione per la Sanità (Oms) per cercare l’origine del virus, hanno offerto a Pechino di collaborare e stanno ricevendo rifiuti a fornire informazioni e dati che vengono tenuti segreti. Tra questi si fa particolare riferimento ad una mappa che dettaglierebbe la possibile diffusione del virus nel mercato del pesce di Huanan, a Wuhan.

Gruppi specializzati statunitensi hanno detto al quotidiano che le loro offerte alle autorità cinesi di collaborare all’inchiesta nel mercato sono state rifiutate o ignorate. “Ora la questione è diventata delicata con tutte queste teorie del complotto presentate sia da Cina che dagli Usa, sospetto che sia semplicemente troppo tardi”, dice il presidente di EcoHealth Alliance, Peter Daszak.

“Il problema è che si sarebbe dovuto fare alla fine di dicembre o inizio di gennaio – aggiunge parlando sempre dell’inchiesta nel mercato un professore della City University di Hong Kong – ora è troppo tardi, cosa che significa che dobbiamo affidarci ad altre prove indirette” e quindi trovare la prova della causa diventerà quasi impossibile.

Interpellata dal giornale americano, la commissione per la Sanità Nazionale cinese ha detto che la questione dell’origine del virus è argomento da lasciare agli scienziati. “Il virus non dovrebbe essere legato ad un particolare, regione o popolo – si legge nella dichiarazione della commissione – tutti i Paesi dovrebbero unire le forze e lavorare insieme invece di accusarsi a vicenda e scaricare le responsabilità“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione