Il mondo FQ

Coronavirus, morto Sergio Rossi “re” delle calzature italiane. Aveva 85 anni

Una storia, quella di Sergio e delle sue calzature, che ha fatto il giro del mondo, con negozi nelle più importanti vie dello shopping. Padre calzolaio, Sergio era nato nel 1935 a San Mauro Pascoli, un paesino romagnolo
Coronavirus, morto Sergio Rossi “re” delle calzature italiane. Aveva 85 anni
Icona dei commenti Commenti

È morto all’ospedale Bufalini di Cesena Sergio Rossi, “re” delle scarpe made in Italy. Rossi aveva 85 anni ed era ricoverato perché positivo al coronavirus. Le sue condizioni hanno subito un rapido peggioramento: il decesso ieri, 2 aprile. La sua azienda aveva donato 100mila euro all’ospedale Sacco di Milano.

Una storia, quella di Sergio e delle sue calzature, che ha fatto il giro del mondo, con negozi nelle più importanti vie dello shopping. Padre calzolaio, Sergio era nato nel 1935 a San Mauro Pascoli, un paesino romagnolo.

Il brand che porta il suo nome nasce nel 1968 e le critiche dei giornali di moda sono subito eccellenti: “Ecco un simbolo della qualità e dell’artigianalità italiana“. Il marchio cresce e negli anni ’80, Rossi collabora con Dolce & Gabbana e Versace, diventando uno dei nomi della Settimana della moda milanese e iniziando ad aprire boutique in tutto il mondo. La società è stata acquistata nel 1999 dal Gruppo Gucci e poi entrambi i marchi sono passati al gruppo francese Kering di François Pinault. Nel dicembre 2015 Sergio Rossi torna italiano, acquistato dal fondo Investindustrial di Andrea Bonomi.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione