Il mondo FQ

Auto dell’Anno 2020, la vincitrice è la Peugeot 208. Battute Tesla Model 3 e le altre – FOTO

La citycar francese ha avuto la meglio sull'elettrica californiana e su quella tedesca, la Porsche Taycan. Erano 10 anni che una vettura di piccole dimensioni non si aggiudicava il prestigioso premio, assegnato da una giuria di 60 giornalisti provenienti da tutta Europa
Commenti

Auto dell’Anno 2020 è la nuova Peugeot 208: la francese è stata eletta da una giuria internazionale di 60 giornalisti, provenienti da tutta Europa. Con 281 punti la parigina ha preceduto la Tesla Model 3, a quota 242 punti, e la Porsche Taycan, a 222 punti. La cerimonia di premiazione, che avrebbe dovuto svolgersi in occasione del primo giorno del Salone di Ginevra riservato ai media, è avvenuta a porte chiuse alla luce della cancellazione dell’evento elvetico.

“Questa è un’esperienza insolita – ha detto il presidente del “Car of the Year”, il tedesco Frank Janssen – ma non abbiamo voluto abbandonare la tradizionale location, che brilla per neutralità e trasparenza come il nostro premio, per sottolineare il solido rapporto con la rassegna ginevrina”. Fuori dal podio Renault Clio (211 punti), Ford Puma (209 punti), Toyota Corolla (152 punti) e BMW Serie 1 (133 punti), le altre quattro finaliste del concorso.

La vittoria della 208 riporta un’auto di piccole dimensioni sul tetto d’Europa, cosa che non avveniva da tempo: l’ultima vettura del cosiddetto “segmento B” a posizionarsi così in alto era stata la Volkswagen Polo, 10 anni fa. Mentre nella storia recente di Peugeot, la 307 ha trionfato nel 2002, la 308 nel 2014 e la 3008 nel 2017.

“Sono molto fiero di ricevere questo premio”, afferma in una nota ufficiale Jean-Philippe Imparato, direttore del brand transalpino: “Ricompensa l’eccellenza del lavoro e l’impegno di tutte le equipe di Peugeot e di Groupe PSA. È la prima volta che una Peugeot della “Serie 2” è insignita di questo importante riconoscimento”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione