“Non credo neppure per un momento al lato romantico della faccenda. Chiunque sa perfettamente che entrando nella famiglia reale ci sono regole secolari da rispettare. L’ex attrice ne era a conoscenza, ha solo portato pazienza per un po’ e poi ha messo in pratica la sua strategia. Il problema sarà il futuro di Harry“. A parlare così in una intervista rilasciata a Io Donna è Antonio Caprarica, corrispondente della Rai da Londra negli anni 90 e profondo conoscitore della famiglia reale (l’ultimo libro che ha scritto si intitola La Regina Imperatrice). E il giudizio netto sulla coppia reale non finisce qui: “In ogni famiglia reale c’è una gerarchia da rispettare. Harry lo ha sempre saputo di essere un principe cadetto, è la tragedia di tutti i cadetti. Meghan Markle ha capito perfettamente che restando a Londra sarebbe rimasta all’angolo. Alla lunga sono convinto che la storia tra i due sfocerà in un divorzio. Sono diverse le origini e le ambizioni, non potrà durare”. Insomma, una ricostruzione per niente tenera, soprattutto per quanto riguarda Meghan: “… L’ex attrice è una donna senza sentimenti, chiamarla social climber, arrampicatrice sociale, è un complimento visto che Kate Middleton ne è un esempio perfetto, ma almeno si comporta bene. La Markle ha usato ogni occasione istituzionale per far parlare di se stessa”. E, secondo Caprarica, “se i Sussex fossero coerenti dovrebbero rinunciare al titolo“.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez