Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 15:08 del 18 Dicembre 2019

Bersani: “Io in piazza con le Sardine? Mai andato. Come dice Crozza, sono un totano”. Su manovra: “Non ci si adagi, Conte stia attento”

Commenti

Non sono mai andato a una manifestazione delle Sardine. Come dice Crozza, io sono un totano e non posso andarci“. È la battuta scherzosa del deputato di LeU, Pier Luigi Bersani, intervistato da Lanfranco Palazzolo per Radio Radicale sul movimento delle Sardine e sulla situazione della maggioranza all’indomani dell’approvazione del decreto fiscale in Senato.


“Mi fa piacere guardare le Sardine – continua Bersani – Oggi c’è bisogno di tutti questi mondi, anche giovanili per fortuna, e c’è la necessità di andare ai fondamentali di una politica non gridata, seria, competente, democratica, costituzionale, antifascista. Nelle Sardine non leggo il punto interrogativo, come alcuni che si chiedono cosa faranno. No, no. Il punto interrogativo lo leggo su di noi: cosa facciamo noi davanti a questo richiamo? Io l’ho sempre detto. Questo richiamo ci sta dicendo: cara destra regressiva, per te non sarà una passeggiata: cara sinistra, non star lì a pettinare le bambole e datti una mossa”.

L’ex ministro dello Sviluppo Economico commenta il via libera alla manovra prima di Natale: “Ho la sfortuna di conoscere un po’ una certa tradizione italica. Dopo la legge di bilancio, da un lato, porti un risultato importante sotto il profilo politico. Ma questo ha un’altra faccia, cioè la sensazione di potersi mettere in libertà. Quindi, è necessario che Conte e compagnia siano molto attenti su questa dinamica antica e mettano subito a punto un percorso di due o tre cose da fare. Devono riuscire a cogliere l’essenziale delle sensibilità delle forze politiche – continua – ma il percorso da fare non deve accettare pretesti. La spina deve averla in mano Conte. Punto. Questo può garantire un buon percorso. E intanto c’è da augurarsi che le forze politiche facciano il loro lavoro, al di là dell’azione di governo, e quindi che la vasta area plurale di centrosinistra trovi un modo di comporsi e di dare al Paese la prospettiva di un’alternativa a una destra che invece si è già composta. Questo resta il punto”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione