“Durante una risonanza magnetica mi è stata trovata una cosa chiamata ‘demielinizzazione’ nella testa“, che, potenzialmente, può essere il sintomo della sclerosi multipla. Una presa d’atto che “per me è stato motivo per iniziare un percorso per migliorare e per scegliere le mie battaglie”. La nuova stagione de ‘La Confessione’ di Peter Gomez comincia in prima serata, alle 21.25, giovedì 5 dicembre sul Nove, con un’intervista esclusiva al rapper milanese Federico Lucia, in arte Fedez che rivela questa terribile “scoperta, fatta dopo un controllo medico”.
“Cosa farà in futuro?”, chiede il direttore de ilfattoquotidiano.it. “Eh, bella domanda. E’ successo un evento importante, difficile, che mi ha fatto capire le mie priorità – racconta Fedez – Durante una risonanza magnetica mi è stata trovata una cosa chiamata ‘demielinizzazione’ nella testa, che è una piccola cicatrice bianca. Sono dovuto restare sotto controllo perché, clinicamente, quello che mi hanno riscontrato è una sindrome radiologicamente verificata, ovvero la demielinizzazione è quello che avviene quando hai la sclerosi multipla“. L’ex giudice di X-Factor si commuove e raccoglie i pensieri: “Ti trovano questa cosa e ti dicono: ‘Guarda, devi stare sotto controllo’ perché può essere, come no, che si tramuti in sclerosi. Questo è stato per me il motivo di iniziare un percorso per migliorare e per scegliere le mie battaglie”, ha concluso il papà del piccolo Leone.
La Confessione (1 episodio x 70’ + 13 x 30’) è prodotto da Loft Produzioni per Discovery Italia e sarà disponibile anche su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play) e su sito app di Loft da giovedì 12 dicembre. Nove è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky Canale 149 e Tivùsat Canale 9.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez