Che cosa è la prescrizione? Come funziona in Italia? E la riforma Bonafede come la cambierà? Il magistrato Roberto Tartaglia lo spiega ai lettori del fattoquotidiano.it. In cinque punti da cinque minuti il magistrato consulente della commissione Antimafia cerca di fare chiarezza su uno dei più complessi istituti giuridici del diritto italiano. Dalla normativa vigente fino alla riforma che in questi giorni anima il dibattito tra le forze della maggioranza e gli addetti ai lavori. Il pm, per dieci anni in servizio alla procura di Palermo, propone anche dei correttivi per rendere veloci e snelli i processi: dalla modifica della disciplina delle notifiche, ancora oggi ferma a un’era tecnologica ormai lontana, fino all’incentivo dei riti alternativi sul modello della giustizia americana. Passando anche da una depenalizzazione per i reati minori che danno vita a processi infiniti.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez