Costretta a svolgere compiti a casa e a pagare pizze sotto minaccia: se non lo avesse fatto, sarebbe stata diffusa la sua foto a luci rosse, salvata nel telefono di uno dei due ricattatori. Per questa vicenda sono finiti al processo due ragazzi di vent’anni, con l’accusa di avere sottoposto una compagna di scuola a un ricatto sessuale. La causa è cominciata la mattina del 3 ottobre davanti al giudice Federica Gallone. I due imputati sono assistiti dagli avvocati Costanza D’Ormea, Antonio Mattiale e Massimiliano Peiretti.
Tutto è iniziato il 17 giugno 2017: la vittima, una ragazza ora 21enne, aveva avuto un rapporto sessuale con uno dei due ragazzi nei bagni di un istituto professionale di Torino. Quest’ultimo le aveva scattato la foto poi utilizzata nei mesi successivi per minacciarla. A causa di quanto accaduto, la ragazza ha avuto difficoltà nel rendimento scolastico ed è stata bocciata prima dell’esame di maturità. La famiglia si è costituita parte civile.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez