Come già avvenuto per il caso della nave Diciotti la Procura di Catania ha avanzato richiesta motivata di archiviazione per l’ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Si tratta del caso della nave Gregoretti. L’autorizzazione allo sbarco era arrivata da parte del Viminale solo quando era arrivata la disponibilità da parte di altri paesi alla redistribuzione.
È stato lo stesso segretario leghista a dare la notizia aprendo la lettera della Procura catanese da lui ricevuta oggi durante una diretta Facebook. “La Procura ha detto che ho ragione”, sostiene Salvini, aggiungendo che il reato che gli veniva contestato era quello di sequestro di persona. “Sul caso della nave Gregoretti sono pronto a tutto, anche se il Tribunale dei ministri, come accaduto per il caso nave Diciotti, chiederà il processo. Vediamo se anche in questo caso ci sarà un’archiviazione, come nel caso Diciotti. Sono tranquillo e pronto a tutto e rifarò tutto, quando e se gli italiani mi rimanderanno al governo”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez