“La Tav è ancora una stella che fa luce, ma è morta perché la mobilità sta cambiando. Qui a Torino avete sperimentato di tutto, avete inventato di tutto, anche l’alta velocità e non lo capite. Gli industriali, che dovrebbero dirci loro come ci muoveremo fra 20 anni, continuano a voler fare buchi nella roccia, svegliatevi. Sono cose che mi fanno diventare pazzo”. Così Beppe Grillo venerdì sera durante il suo spettacolo Insomnia, al Teatro Colosseo. “L’alta velocità è una linea di cemento e calcestruzzo, i grandi progetti sono altri”, ha detto il comico e cofondatore del Movimento 5 stelle.
“Vado in Spagna e a Siviglia c’è il più grande centro aerospaziale d’Europa. E qui? Qui c’è un buco dove far viaggiare merci a 250 km all’ora”, ha aggiunto. “Andate in Svizzera, in Spagna, a Dubai e vedere. Qui si parla solo di spostare merci, ma di che merci parliamo, girano ormai solo più container vuoti. La Svizzera ha fatto il Gottardo e poi ha comprato mille bus all’idrogeno. Le cose bisogna volerle vedere, e voi non le volete vedere, voi che siete una città di geni. Bisogna che ci mettiamo tutti insieme, artisti, ingegneri, architetti, cittadini e decidiamo quali sono i progetti veri di cui abbiamo bisogno”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez