Avete presente Pikachu, il tenero Pokémon Giallo con la coda a saetta che con la sua tenera vocina squittiva “Pika Pika Pikaaachu“? Da personaggio dei cartoni animati cult dei primi anni 2000 ora Pikachu è diventato il protagonista del primo film live action sull’universo dei Pokémon, in cui veste i panni di un detective. Ma a catturare l’attenzione, nel primo trailer ufficiale, è soprattutto la sua voce: addio falsetto, al suo posto (soprattutto nella versione italiana) c’è il vocione da uomo di Francesco Venditti, figlio di Antonello Venditti e Simona Izzo, che è il suo doppiatore ufficiale. Una voce piuttosto “matura”, alla Gigi Proietti per intenderci, che contrasta molto con l’aspetto tenero dell’iconico mostriciattolo giallo.Va un po’ meglio (ma neanche troppo) nella versione originale, dove a dargli voce è Ryan Reynolds. Una scelta che ha suscitato molte critiche, soprattutto da parte degli appassionati di Pokémon e videogiochi:
Ho visto il trailer di Detective Pikachu è la voce di Pikachu è un ENORME no
— ᴍᴀʀʏ (@wtunicorn) 13 novembre 2018
Raga ma perché Detective Pikachu ha la voce da cinquantenne aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah
— Bloody Mely ❄ (@JustShamandalie) 12 novembre 2018
Qualcosa di strano sta arrivando… Un #pikachu con la voce di #deadpool !!#warnerbros #pokemon #pokemondetectivepikachu #detectivepokemon #2019 #movie #trailer #playgamesitalia https://t.co/bGNsteVO9y
— PlayGamesItalia (@italia_games) 12 novembre 2018
Ryan Reynolds che da la voce a Pikachu, COSA STA SUCCEDENDO https://t.co/StSf8N2DfP
— _Lady di inchiostro_ (@_Lady_4_Ink) 13 novembre 2018
No ma figurati io amo già tutto, anche Pikachu con la voce da pedofilo
— BertoBarto (@BertoBarto26) 12 novembre 2018
Parecchio sotto choc per voce maschia di Pikachu ?#DetectivePikachu
— DA(nie)LEK (@_daniele_33) 12 novembre 2018
Ma nonostante questo, a neanche 24 ore dall’uscita del trailer ufficiale, Pikachu ha già conquistato tutti schizzando primo tra i trends mondiali. Moltissimi i commenti entusiasti sui social:
Voglio un animaletto domestico come lui… cioè è un amore ??#DetectivePikachu #PikaPika #Pokemon pic.twitter.com/5L7uKOECTQ
— Carmen~??️? (@AnsiaRomantica) 13 novembre 2018
L’evoluzione #DetectivePikachu pic.twitter.com/rvjW2tYEKv
— Diè Grayson (@Die_Grayson) 12 novembre 2018
#DetectivePikachu La Mia Infanzia Omg Piango ??
— Mel Winchester ? (@haroldino3) 12 novembre 2018
Nel film, Pikachu interpreta un detective (da cui il nome della pellicola) e aiuta il 21enne Tim a a scoprire cosa sia successo al padre Harry Goodman, un brillante detective scomparso. I due sono in grado di comunicare, e dopo i primi dubbi, uniscono le forze e affrontano mille avventure per cercare di svelare il mistero tra le strade di Ryme City, scoprendo un segreto che potrebbe sconvolgere la coesistenza pacifica tra umani e Pokémon. Il film uscirà in sala nel 2019.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez