Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 21:57 del 23 Ottobre 2018

Dl Sicurezza, l’incontro riservato tra senatori dissidenti M5s e gli emissari di Di Maio: “Senza modifiche non lo votiamo”

Commenti

Dura due ore l’incontro tra i senatori “ortodossi” del M5S De Falco, Nugnes e Morra e gli emissari di Luigi Di Maio, Cristina Belotti, portavoce del vicepresidente del Consiglio e leader pentastellato, accompagnato da Dario De Falco, capo segretaria di Palazzo Chigi e braccio destro dello stesso Di Maio. Oggetto dell’incontro gli emendamenti 5 stelle al decreto Sicurezza firmato dal leader della Lega, Matteo Salvini. “Alcuni emendamenti per me sono irrinunciabili” Queste le parole di Gregorio De Falco prima dell’incontro, avvenuto in un bar proprio a metà strada tra il senato e Palazzo Chigi. E la Nugnes rincara la dose:: “Non siamo mica al mercato delle vacche” escludendo così la possibilità che il nuovo accordo sul dl Fisco possa azzerare le richieste di modifica dei senatori M5s al decreto Sicurezza.

Nicola Morra lascia il tavolo in anticipo, dicendosi ancora fiducioso per una mediazione tra gli 81 emendamenti a firma M5s e la richiesta di Matteo Salvini che invece vorrebbe una rapida approvazione del decreto Sicurezza. De Falco e la Nugnes invece, al termine dell’incontro con gli emissari di Luigi Di Maio, restano sulle loro posizioni: “Senza modifiche il decreto non lo votiamo“. Di Maio? “Lo incontreremo” aggiunge e conclude De Falco.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione