Mancano ancora sei mesi, ma c’è già attesa per Bohemian Rapsody. Dopo qualche foto, ora finalmente sono arrivate le prime scene, accompagnate dai successi della band che ha segnato indelebilmente la storie della musica: sulle note di Another One Bites The Dust, Bohemian Rhapsody e We Will Rock You, scorrono le immagini del film dedicato ai primi 15 anni di carriera dei Queen, dalla nascita fino al leggendario Live Aid del 1985.
Ma i fan della band dovranno aspettare il 2 novembre per vedere “rivivere” Freddie Mercury, l’indimenticata e indimenticabile icona della band interpretato (con straordinaria somiglianza) da Rami Malek. La pellicola – diretta da Dexter Fletcher e Bryan Singer – è stata accolta con molto entusiasmo dal chitarrista Brian May e dagli altri membri della band. La 20th Century Fox ha diffuso nel frattempo il trailer. Il film ha avuto una lunga gestazione e un cambio di attori.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez