Il mondo FQ

Riabilitato Berlusconi, il nostro Sol dell’avvenire – L’istantanea di Caporale

Se le parole avessero un senso, e se la giustizia fosse veramente equa, dovremmo convenire che Silvio Berlusconi ora avanzi di un gradino nella scala della reputazione sociale. Invece quello che era resta. Potente prima, e malgrado il principio di realtà, potente ora
Commenti

Silvio Berlusconi è riabilitato. La riabilitazione descrive una patologia: il Nostro era interdetto. Le sue funzioni, e le ambizioni, ridotte di grado, la sua reputazione livellata al ribasso, e come conseguenza funzionale la sua ridotta capacità di rappresentare gli altri. E questo come effetto di una sentenza, cioè di una punizione collettiva (in nome del popolo italiano) per via di un reato commesso.

Mai come in questi mesi il Berlusconi interdetto è invece stato presente, attivo, capace, decisore e risolutore di grandi questioni vitali come il governo della Repubblica.

Il capo dello Stato l’ha infatti ricevuto come si conviene a un leader di peso e prestigio e a lui Matteo Salvini si è rivolto affinché concedesse benevolmente il suo placet per far sì che l’Italia potesse avere un esecutivo con gli odiati Cinquestelle. E lui, compassionevole come papa Francesco, ha concesso che i suoi nemici salissero le scale del potere.

Adesso da interdetto passa a riabilitato.

Se le parole avessero un senso, e se la giustizia fosse veramente equa, dovremmo convenire che Silvio Berlusconi ora avanzi di un gradino nella scala della reputazione socialeInvece quello che era resta. Potente prima, e malgrado il principio di realtà, potente ora. Se possibile, come se la riabilitazione non fosse una cicatrice chiusa su una ferita ma un premio alla rispettabilità, ancora più potente.

Ansiosi e gaudenti, gli ascari di sempre già applaudono felici. Gli avversari, anche quelli più determinati, gli girano al largo per una comprensibile riverenza, stante l’esemplare condotta politica e l’autentica fede mostrata nella democrazia dell’alternanza.

Chi, se non Lui, è il Sol dell’avvenire?

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione