Quando si dice “concorrenza sleale“. Molto sleale. Un presunto spacciatore di Monterotondo, in provincia di Roma, ha dato fuoco a un negozio di marijuana legale aperto da pochi giorni. Perché? “Intralciava la sua attività“, spiegano i carabinieri. Gli rovinava la piazza, insomma, e aveva causato un calo nella vendita illecita di stupefacenti. Il sospettato, un 21enne già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato a piede libero con l’accusa di danneggiamento seguito da incendio.
Nella notte del 16 marzo il presunto pusher, con precedenti per spaccio di droga, si è recato davanti al negozio “rivale” in via Nazario Sauro e ha appiccato il fuoco con una tanica di benzina. I militari lo hanno riconosciuto grazie ai filmati delle telecamere di sorveglianza installate nella zona. Il giovane è stato poi rintracciato dopo due giorni con delle ustioni al labbro superiore, dettaglio che ha spinto i carabinieri a procedere con la denuncia.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez