Parte da
Genova “
Rif LAB”, il laboratorio anticorruzione di alta formazione della durata di due giorni che, nei prossimi mesi, girerà l’Italia. L’idea del team della campagna Riparte il futuro, promotore dell’iniziativa, è quella di formare una
rete di cittadini consapevoli e
attivisti in grado di utilizzare strumenti di comunicazione sociale per combattere la corruzione in Italia. “I laboratori sono pratici – spiegano i promotori a
ilfattoquotidiano.it – con attività interattive e laboratoriali, organizzati in piccoli gruppi di dialogo e discussione. Inoltre, a ogni laboratorio saranno presenti
esperti di comunicazione sociale e
di corruzione: un’occasione speciale per incontrare i migliori professionisti del campaigning sociale. Alla fine del corso diverse saranno le competenze acquisite dai partecipanti: sviluppo e progettazione di una
campagna digitale compresa di video, le potenzialità dello
storytelling, i metodi di
indagine sul fenomeno di corruzione, l’invio di una
richiesta di accesso FOIA alla pubblica amministrazione, la conoscenza approfondita delle attività di
lobbying e
advocacy“. Dopo Genova e
Roma sono previste tappe a
Torino e poi
Milano,
Napoli,
Palermo,
Reggio Calabria,
Matera,
Bari,
Cagliari. I workshop sono gratuiti e aperti a tutti senza limiti d’età. Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura
attraverso il sito di Riparte il futuro, per ogni città saranno selezionate trenta persone
Prima di continuare
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo.
Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla.
L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro.
I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire
sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi
de ilfattoquotidiano.it.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare
il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.
Grazie,
Peter Gomez
Sei arrivato fin qui
Se sei qui è evidente che apprezzi il nostro giornalismo.
Come sai un numero sempre più grande di persone legge Ilfattoquotidiano.it senza dover pagare nulla.
L’abbiamo deciso perché siamo convinti che tutti i cittadini debbano poter ricevere un’informazione libera ed indipendente.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro.
I ricavi della pubblicità non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it
e pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo.
Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi però aiutarci a continuare
il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.
Grazie,
Peter Gomez
Diventa Sostenitore